Bonus CER: prorogata la scadenza per gli incentivi alle Comunità Energetiche

NEWS

Aprile 4, 2025

Bonus CER: prorogata la scadenza per gli incentivi alle Comunità Energetiche

bonus cer

Bonus CER per i piccoli comuni

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficialmente prorogato al 30 novembre 2025 la scadenza per la presentazione delle domande di incentivo legate alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). La misura, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mira a promuovere l’installazione di impianti da fonti rinnovabili nei piccoli comuni italiani.

Un’opportunità per i comuni con meno di 5.000 abitanti

Il Decreto Ministeriale n. 59 del 28 febbraio 2025 ha confermato la proroga anticipata dal Ministro Gilberto Pichetto Fratin durante la fiera KEY 2025. La misura concede più tempo ai comuni con meno di 5.000 abitanti (e potenzialmente fino a 30.000 abitanti con un prossimo decreto) per accedere ai fondi destinati alla realizzazione di impianti di energia rinnovabile. Il Bonus CER, infatti, prevede un contributo a fondo perduto pari al 40% dei costi ammissibili, facilitando così la transizione energetica e la sostenibilità ambientale.

Obiettivi del PNRR e ritardi nel raggiungimento dei target

La proroga della misura si è resa necessaria per il mancato raggiungimento del target M2C2-47 del PNRR, che prevede l’installazione di almeno 1.730 MW di nuova capacità rinnovabile nei comuni sotto i 5.000 abitanti entro il 30 giugno 2026. Ad oggi, le richieste del Bonus CER sono risultate inferiori alle aspettative, rendendo improbabile il raggiungimento degli obiettivi senza un’estensione temporale.

Modifiche e ampliamento della platea dei beneficiari

Oltre alla proroga, il Governo sta valutando ulteriori modifiche per incentivare l’adesione alla misura. Tra le ipotesi più rilevanti, l’inclusione dei comuni con una popolazione fino a 30.000 abitanti, l’apertura a nuovi soggetti beneficiari come consorzi ed enti di bonifica e una semplificazione delle procedure di accesso ai fondi.

Un’occasione per accelerare la transizione energetica

Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano una risorsa chiave per la decarbonizzazione e lo sviluppo di un sistema energetico più sostenibile e decentralizzato. Il Bonus CER non solo favorisce l’autoconsumo e la riduzione delle emissioni di CO₂, ma stimola anche l’economia locale attraverso la creazione di nuove opportunità occupazionali nel settore delle energie rinnovabili.

Grazie a questa proroga, i comuni avranno più tempo per pianificare e presentare i loro progetti, contribuendo attivamente alla transizione energetica del Paese. Per chi desidera usufruire del Bonus CER, è fondamentale informarsi sulle modalità di accesso agli incentivi e iniziare quanto prima l’iter per la richiesta del contributo.

Non perdere questa occasione per partecipare attivamente al cambiamento e contribuire a un sistema energetico più sostenibile, efficiente e condiviso!

Non perdere questa opportunità!
Se vuoi saperne di più e scoprire come rendere la tua azienda più sostenibile e competitiva, contattaci:
📩 info@grupposavex.it
📞 0373 751425

Il futuro è green: inizia oggi a investire nella sostenibilità senza pensieri!